Barbera d’Alba


Vitigno: Barbera 100%
Bottiglie annue: 24.000 in media
Terreno: sabbioso di sabbia fine
Esposizione e Altitudine: varia / 310-250 m s.l.m.
Vendemmia: manuale, a fine settembre
Allevamento: controspalliera
Potatura: Guyot
Densità dell’impianto: 4800 viti per ettaro
Resa per ettaro: 60 hl
Vinificazione: 6-8 giorni in acciaio
Affinamento: legni piccoli usati per almeno tre mesi.
Temperatura di servizio: 18/20°
In abbinamento con
Cappone, cardi, cavolfiori e colatura di alici con tartufo bianco
Consigliato dal Ristorante Davide Palluda di Canale
www.davidepalluda.it
