Le Marne Grigie


Vitigno: Cab Sauv, Merlot, Petite Verdot, Syrah, Cab Franc
Bottiglie annue: 900 in media
Terreno: 69% sabbia fine
Esposizione sud Altitudine: ovest – 315/305 m s.l.m.
Vendemmia: manuale, inizio ottobre
Allevamento: controspalliera
Potatura: Cordone speronato
Densità dell’impianto: 5900 viti per ettaro
Resa per ettaro: 45 hl
Vinificazione: 8/10 giorni macerazione sulle bucce in acciaio
Affinamento: passaggio in legni piccoli per almeno 16 mesi e 1 anno in bottiglia
Temperatura di servizio: 18-20°
In abbinamento con
Porcini, finferli e ovuli cotti in succo di stinco
Consigliato dal Ristorante Davide Palluda di Canale
www.davidepalluda.it
